DEFINIZIONE:Il termine energia nucleare racchiude in sè tutti i fenomeni dove vi è una produzione di energia in seguito alla trasforamazione di una parte di materia. L'energia nucleare, insieme alle fonti rinnovabili e alle fonti fossili, è una fonte di energia primaria, ovvero è presente in natura e non deriva dalla trasformazione di altre forme di energia. L'energia nucleare è data dalla fissione o dalla fusione del nucleo di un atomo. |
COMPOSIZIONE DI UN ATOMO:![]() Il numero dei protoni del nucleo è il numero atomico di un elemento; quello dei protoni e dei neutroni insieme indica, invece, il numero di massa. Gli elettroni, che sono esterni al nucleo, sono numericamente uguali ai protoni, ma hanno una massa molto piccola. Una cosa molto importante che differenzia le tre particelle atomiche è la loro carica : PROTONI = CARICA POSITIVA NEUTRONI=CARICA NEUTRA ELETTRONI= CARICA NEGATIVA |
"E=mc²"Questa celebre formula elaborata dal filosofo tedesco Albert Einstein nel 1905, ha stravolto tutte le teorie dell' epoca, trovando un legame tra la massa di una materia e l' energia. Comprese che queste due grandezze apparentemente così diverse sono accomunate da un numero ben preciso: il quadrato della velocità della luce (circa 300 000 km/s). In questa formula per E si intendel 'energia prodotta che è uguale al prodotto della materia trasformata (m) per la velocità della luce al quadrato.
|