un filo percorso da corrente elettrica si arroventa e diventa incandescente, emanando luce.Dovendo questo resistere ad alte temperature si è scelto di utilizzare il tungsteno, un metallo che resiste fino a 3400°C!In presenza di aria qualsiasi materiale brucia, quindi per evitare il consumo rapido del filo, l'interno della lampadina viene completamente privato di aria (sotto vuoto) e riempito di gas inerti (argon, azoto, ecc.) per evitare l'ossidazione del filamento