MENLO PARK

Le più importanti invenzioni di Edison nacquero nel suo laboratorio di riceca di Menlo Park, realizzato nella omonima città del  New Jersey.
Sorta nel 1876 fu la prima struttura di Ricerca e Sviluppo moderna: uno stabilimento il cui scopo non era produrre un prodotto specifico, ma sviluppare e brevettare nuove invenzioni che poi qualcun altro avrebbe prodotto. In altre parole una fabbrica di brevetti.
La maggior parte delle invenzioni diedero fama a Edison di inventore, benchè egli, nella maggior parte dei casi, si limitasse a sovrintendere alle operzioni dei suoi impiegati.
Menlo Park divenne un luogo stimolante in cui scienziati, ricercatori, tecnici e operai potevano confrontarsi e lavorare insieme. Edison suggeriva di analizzare, con attenzione e metodo, ogni materiale, ogni strumento, alla ricerca di possibili idee. Spesso acquisiva brevetti che riteneva promettenti, li analizzava e li perfezionava per farli diventare prodotti utili e commerciabili.
Menlo Park non fu il suo unico laboratorio di ricerca, infatti, dopo la morte di sua moglie si trasferì nel 1887, insieme alla sua nuova compagna, a West Orange dove costruì un laboratorio più grande e dove continuò a migliorare le sue precedenti invenzioni.




HOME