LAMPADA A INCANDESCENZA

La lampada a incandescenza č una fonte luminosa artificiale, funzionante sul principio dell'irraggiamento di fotoni generato dal surriscaldamento di un elemento metallico. L'idea di sfruttare la corrente elettrica per l'illuminazione non era nuova, ma nessuno aveva realizzato un dispositivo abbastanza pratico da poter essere usato in tutte le case. Nel 1860 Joseph Wilson Swan aveva giā costruito una simile lampadina, ma solo nel 1878 Edison riuscė a costruire un modello sufficientemente durevole.
Era costituita da un bulbo di vetro in cui era stato praticato il vuoto (metodo impiegato tutt'oggi per produrre tutte le lamapade a vuoto e in tutte quelle a gas rarefatti), al cui interno era contenuto un filo di cotone carbonizzato attraversato da corrente elettrica, essa rimase accesa per quaranta ore.
Nel 1882 la Edison Electric Company produsse 100 mila lampadine all'anno e nello stesso anno un quartiere del centro di New York venne iluminato con le sue lampadine.



HOME