IL PROBLEMA OCCHI ROSSI
Capita
molto spesso di vedere fotografie di persone con gli occhi rossi. La
luce del flash che entra attraverso la pupilla viene riflessa dalla
retina verso l'obiettivo. Poiché la retina è irrorata da una fitta rete
di capillari, la luce che la colpisce prende il colore del sangue.
Molti flash hanno la modalità di riduzione dell'effetto occhi rossi,
alcuni inviando un fascio di luce da una lampada separata, altri con
una serie di brevi impulsi per provocare la parziale chiusura
dell'iride prima del lampo principale. Alcune camere digitali hanno un
flash a scomparsa, abbastanza lontano dall'asse dell'obiettivo. Questo
accorgimento riduce notevolmente l'effetto occhi rossi.
Altri modi per minimizzare questo fastidioso effetto:
Usare un flash separato e tenerlo lontano dalla camera.
Non dirigere il raggio parallelamente all'asse dell'obiettivo.
Chiedere alla persona ritratta di non guardare direttamente in camera.
Se possibile, aumentare la luminosità dell'ambiente.
E' comunque possibile eliminare gli occhi rossi tramite programmi di foto ritocco.