LABORATORIO FOTOGRAFIA DIGITALE
LEZIONI DI MARIO BURZIO - MARZO 2010
ESPOSIMETRO
L'esposimetro
è lo strumento utilizzato in fotografia e nel cinema per quantificare
la luce presente in una scena. Fornisce un valore di esposizione con il
quale si può risalire alla coppia tempo/diaframma migliore. ll valore
di esposizione, o valore esposimetrico o EV (E.V. è la sigla delle parole inglesi "Esposition Value" - Valore d'esposizione), è un valore di intensità
luminosa a cui corrispondono delle coppie di diaframma e tempo
dell'otturatore che forniscono alla pellicola la stessa quantità di
luce.
Dal punto di vista pratico gli E.V. si possono abbinare a varie
condizioni ambientali e quindi scegliere la corretta esposizione
valutando ad occhio la luce ambiente e quindi la tabella seguente ha
solamente un valore indicativo.
La successiva tabella illustra le combinazioni di tempo / diaframma e il relativo valore EV:
Tabella dei valori EV per una sensibilità di 100 ISO
La
lettura esposimetrica è la misurazione della luce ambiente compiuta
dall'esposimetro su di un'area più o meno estesa. La precisione della
lettura dipende dalla sensibilità della cellula preposta.
INDIETRO